Insula viscontea

Al cuore dell’identità storica di Milano, l’insula viscontea

E’ stata rappresentata in 3D  una parte di Milano del XIV secolo, quella compresa tra il Duomo e piazza Missori, dove nel corso del Trecento si concentravano le residenze dei signori di Milano: i Visconti. Si sono seguiti percorsi multidisciplinari per arrivare a questo straordinario risultato:

  • attraverso scavi di archivio si è recuperata la storia di questa porzione urbana, degli edifici e dei personaggi che la percorsero e l’abitarono
  • attraverso una sequenza di mappe si è ricostruita graficamente la storia di uomini e di edifici 
  • attraverso approfondimenti e interventi conservativi si è studiata la materialità delle testimonianze artistiche pervenute — alcune ancora in loco, altre nei musei e nei loro depositi
  • attraverso l’applicazione di strumenti altamenti tecnologici si sono ripercorse le vicende conservative delle testimonianze artistiche, concorrendo a una loro più piena comprensione, e contribuendo a ricollocarle correttamente nei contesti originari

Clicca qui per accedere al video di presentazione del caso studio

Focus - Università Cattolica del Sacro Cuore

I ricercatori dell’Università Cattolica, partner responsabile scientifico di questo caso studio, hanno avuto come principale obiettivo ricostruire e rendere visibili interni ed esterni di questa cittadella del potere, dove si  trovavano i palazzi di Azzone, Giovanni (l’arcivescovo di Milano), Luchino, Bernabò e Regina della Scala (moglie di Bernabò), alla quale è stato dato il nome di Insula Viscontea.

Una più ampia descrizione del loro lavoro e dei risultati ottenuti è raggiungibile all'indirizzo https://www.insulaviscontea.mobartech.org/ .

Focus - Università degli Studi di Milano

I ricercatori hanno svolto analisi termografiche e riprese fotogrammetriche sui dipinti murali presenti nell’ultimo piano del palazzo Arcivescovile e su quelli strappati dalla posizione originale e montati su supporti mobili ma presenti anch’essi nella residenza dell’Arcivescovo. Le riprese fotogrammetriche sono state rivolte al rendering e alla ricostruzione di parti dipinte posizionate in parti poco accessibili dell’edificio e soprattutto scarsamente visibili sia per la collocazione che per la specifica posizione.

Focus - Università degli studi di Milano Bicocca

microscopio-mobartech-insula-visconteaAll’interno dell'attuale Palazzo Arcivescovile, i ricercatori del Dipartimento di Scienza dei Materiali in stretta collaborazione con i ricercatori dell’Università Cattolica  hanno condotto analisi spettroscopiche puntuali su diverse aree cromatiche dei lacerti di affresco.  Si è scelto di applicare analisi di spettrometria in riflettanza Vis-NIR (FORS) e analisi Raman, entrambe in configurazione con fibre ottiche per meglio raggiungere i punti selezionati. Si sono potuti così caratterizzare i materiali pittorici utilizzati nell’esecuzione dei  dipinti murali.

Focus - CNR-IBFM

  • Ricostruzione Struttura 3D della Chiesa
  • Render delle sculture della Chiesa
  • Selezione delle Texture
  • Luci e ombre
  • Assemblaggio e realizzazione video